Strumenti evoluti per affrontare i cambiamenti nel fare agricoltura

Grande soddisfazione da parte nostra e grande interesse dei partecipanti al convegno dello scorso 2 dicembre. Agrintech propone dal 1983 soluzioni innovative a sostegno della qualità delle produzioni agricole. L’azienda si è evoluta nel tempo, cercando di cogliere le varie esigenze, traducendole in soluzioni innovative e al passo con i tempi. Ne è l’emblema la…

Agrintech: evento “Strumenti tecnici per il miglioramento della qualità delle produzioni”

Venerdì 2 dicembre 2022 a partire dalle ore 16:00, presso il Resort Uliveto Principessa in C.da Oliveto Principessa, 1 a Cittanova (provincia di Reggio Calabria), si svolgerà l’evento da noi organizzato dal titolo “Strumenti tecnici per il miglioramento della qualità delle produzioni“. L’incontro è mirato all’uso e divulgazione delle reti antigrandine fotoselettive Iridium ed agli…

Maltempo, da nord a sud continua l’emergenza.

Maltempo

Maltempo, ormai i fenomeni metereologici avversi ed altamente nocivi sono una realtà con la quale convivere. Alluvioni, trombe d’aria, violente grandinate e siccità prolungata flagellano il comparto già in grave difficoltà. L’ultima perturbazione in ordine cronologico ha riguardato la Puglia e la Basilicata, con danni importanti su agrumi e vigneti. In particolare nell’agro di Pisticci,…

Reti fotoselettive in frutticoltura: ce n’è per tutti i colori

Si parla di Iridium su Agronotizie,  un’altra importante rivista di settore. Molti agricoltori utilizzano teli e reti per proteggere le proprie colture da stress abiotici (pioggia, grandine, eccesso di luce) o da stress biotici (insetti, uccelli): esempi virtuosi sono quelli del controllo della Drosophila suzukii e della cimice asiatica. Tuttavia, il potenziale delle coperture è molto più ampio: possono infatti influenzare la colorazione dei frutti, il calendario di raccolta, la crescita della…

Reti multifunzionali in frutticoltura

Ci siamo ritrovati a Pesaro (PU), presso l’az.agr. Baronciani, lo scorso 23 luglio, per questo  interessante convegno sull’impiego delle reti multifunzionali in agricoltura. L’incontro è stato organizzato dall’Associazione Produttori Valle del Foglia, capofila della misura 16.5 – accordo Agroambientale della Valle  del Foglia. Tra i relatori, nomi a noi ben noti per la continua collaborazione…

Lumigrey, ombreggiante diverso da quelli tradizionali

Lumigrey

Lumigrey® è diventato negli anni un presidio tecnico imprescindibile per creare un microclima più favorevole alle colture. Viene utilizzato per le coperture di pomodori, peperoni, piccoli frutti, prodotti per la IV gamma, piante da fiore e tutte quelle coltivazioni che richiedono un particolare controllo della temperatura e della luce. Queste le parole del ns referente, Gerardo…

Reti di protezione, un colore per ogni obiettivo

lumigrey

Cambiamenti climatici e insetti infestanti minano dalle fondamenta il comparto agricolo, mettendo a repentaglio alle volte l’intero raccolto. Le strutture di protezione come le reti sono presidi tecnici che migliorano la resistenza e le performance delle colture. Una scelta appropriata della tipologia di rete, una corretta istallazione, possono fare la differenza. Le reti antigrandine fotoselettive Iridium, in diverse colorazioni per…

Iridium, evoluzione in famiglia: arrivano Iridium Dual B e Iridium Dual S

Mercoledì 22 giugno scorso si è tenuta una giornata tecnica in campo per presentare le nuove tipologie di installazione per contrastare i cambiamenti climatici. La location è stata l’Azienda Agricola Agrituristica Pianna di Pantaleo Anna Teresa a Cisterna di Latina. Al centro del dibattito l’evoluzione delle reti della famiglia Iridium: Iridium Dual B e Iridium…

In campo con la rete antipioggia contro il cracking delle ciliegie

Si è tenuta giovedì 9 giugno una giornata tecnica in campo a Verzuolo (Cuneo), durante la quale è stato possibile visionare il nostro innovativo sistema di protezione Water-Insect proof (WPI). L’evento ci ha visti co-protagonisti insieme con il Consorzio Agrario delle Province del Nord Ovest e l’azienda agricola dei Fratelli Foglio. I presenti hanno visionato…