Le nostre reti fotoselettive Iridium per la coltivazione del mango in Sicilia

Recentemente, in Sicilia, è stata avviata un’attività di ricerca col supporto di Agrintech per valutare le risposte vegeto produttive di piante di mango sotto rete. Abbiamo infatti finanziato un dottorato di ricerca industriale con l’Università degli studi di Palermo sullo studio delle relazioni intercorrenti tra le specie tropicali da frutto e l’utilizzo delle reti multifunzionali…

Con Lumigrey di Agrintech si produce valeriana anche in estate e in modo sostenibile

Interessante articolo pubblicato sulla rivista di settore “FreshPlaza” ci fornisce ulteriori importanti vantaggi sull’utilizzo dei nostri schermi termo-riflettenti Lumigrey. Ce ne parla Manuel Angri, presidente di Agrieuropa, con sede a Terracina (Latina), nel cuore dell’agro pontino, che ha scelto la tecnologia Lumigrey® per la coltivazione di valeriana. Questa referenza è prodotta e commercializzata presso la…

Con il nostro WPI il futuro nel ceraseto è stato anticipato

Negli ultimi anni, l’impiego della Water-Insect Proof® di Agrintech ha ottenuto risultati promettenti sulla coltivazione delle ciliegie, offrendo agli agricoltori nuovi strumenti per migliorare la qualità e la resa dei loro raccolti. Le reti WPI aiutano gli agricoltori a fare scelte più informate sulla protezione dei loro frutteti, ha dimostrato di essere una soluzione efficace…

Innovazione e tecnologia nella protezione delle colture con le coperture Agrintech

Anche quest’anno Agrintech conferma la sua presenza al Macfrut 2025. Tanto l’entusiasmo e tante le novità da mostrarvi, come le reti foto selettive IRIDIUM DUAL B, un’evoluzione delle reti antigrandine foto selettive di prima generazione. Iridium Dual B Giallo (ombreggiamento PAR 17-21% circa) presenta un filato di colore nero, per aumentare di qualche punto percentuale…

Le reti multifunzionali per la frutticoltura tropicale in ambiente mediterraneo

frutticoltura tropicale

Si è tenuto pochi giorni fa presso l’Università degli Studi di Palermo un interessante seminario sui vantaggi dell’utilizzo delle reti foto selettive Iridium ® nell’ambito della frutticoltura tropicale. Per noi di Agrintech la ricerca continua, dopo lo studio completato da poco relativo al progetto Re.MA.Re. realizzato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, su piante…

Iridium su coltivazione del melograno

IRIDIUM: importanti risultati nella coltivazione del melograno sono stati rilevati nell’ambito del Progetto di ricerca RE.MA.RE «Reti Multifunzionali per l’Agricoltura di pREcisione» sulle protezioni delle colture di frutta tropicale, realizzato in collaborazione tra Agrintech e l’Università Politecnica delle Marche.

WPI di Agrintech valido strumento per la protezione dei ceraseti

“WPI ha salvato il mio ceraseto” queste le parole di Marco Foglio, dell’azienda agricola Fratelli Foglio di Verzuolo (Cuneo), nell’intervista pubblicata sulla rivista di settore FreshPlaza. Quasi due ettari di ciliegio coltivati con le varietà Grace Star, Sweet Valina e Sweet Saretta. Un monoblocco da 1,5 ettari è protetto con la rete Water-Insect proof. “Il…

Lumigrey semplifica le problematiche dovute ai cambiamenti climatici

Lumigrey

Lumigrey, tra i nostri prodotti di punta, si conferma uno strumento fondamentale per combattere i danni provocati dai cambiamenti climatici. Entusiaste le parole di Antonino Bonvento, titolare dell’omonima azienda agricola di Scicli, con 5 ettari coltivati al pomodoro da mensa: ciliegino, datterino e midi plum”. “Dieci anni fa, con l’inizio inesorabile dei cambiamenti climatici, nell’areale…

WPI: l’esperienza di un frutticoltore campano con il telo realizzato da Agrintech

Interessante intervista, pubblicata stamani sulla rivista di settore Freshplaza, all’amico e cliente Antonio Mancini, dell’omonima azienda agricola di Teano (Caserta). “Scegliere di coprire le mie ciliegie con il telo anti pioggia ha rappresentato una vera svolta. Visti i cambiamenti climatici, infatti, la rete anti pioggia WPI è l’unica soluzione per garantire il raccolto”. Rispetto ai…