Produrre valeriana anche in estate e in modo sostenibile
//= __('By', 'agrintech'); ?>//= get_author_posts_url(get_the_author_meta('ID')); ?>//= get_the_author(); ?>Produrre valeriana anche in estate e in modo sostenibile
Produrre valeriana anche in estate e in modo sostenibile
Anche quest’anno Agrintech conferma la sua presenza al Macfrut 2025. Tanto l’entusiasmo e tante le novità da mostrarvi, come le reti foto selettive IRIDIUM DUAL B, un’evoluzione delle reti antigrandine foto selettive di prima generazione. Iridium Dual B Giallo (ombreggiamento PAR 17-21% circa) presenta un filato di colore nero, per aumentare di qualche punto percentuale…
Si è tenuto pochi giorni fa presso l’Università degli Studi di Palermo un interessante seminario sui vantaggi dell’utilizzo delle reti foto selettive Iridium ® nell’ambito della frutticoltura tropicale. Per noi di Agrintech la ricerca continua, dopo lo studio completato da poco relativo al progetto Re.MA.Re. realizzato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, su piante…
IRIDIUM: importanti risultati nella coltivazione del melograno sono stati rilevati nell’ambito del Progetto di ricerca RE.MA.RE «Reti Multifunzionali per l’Agricoltura di pREcisione» sulle protezioni delle colture di frutta tropicale, realizzato in collaborazione tra Agrintech e l’Università Politecnica delle Marche.
Tanto l’interesse riscontrato a LUV Fiera, il primo evento, unico in Europa, dedicato all’uva da tavola, che si è tenuto da martedì 22 a giovedì 24 ottobre 2024 presso La Nuova Fiera del Levante di Bari. Per noi di Agrintech, azienda che da sempre ha fatto della protezione il suo core business, è stata un’occasione…
“WPI ha salvato il mio ceraseto” queste le parole di Marco Foglio, dell’azienda agricola Fratelli Foglio di Verzuolo (Cuneo), nell’intervista pubblicata sulla rivista di settore FreshPlaza. Quasi due ettari di ciliegio coltivati con le varietà Grace Star, Sweet Valina e Sweet Saretta. Un monoblocco da 1,5 ettari è protetto con la rete Water-Insect proof. “Il…
Lumigrey, tra i nostri prodotti di punta, si conferma uno strumento fondamentale per combattere i danni provocati dai cambiamenti climatici. Entusiaste le parole di Antonino Bonvento, titolare dell’omonima azienda agricola di Scicli, con 5 ettari coltivati al pomodoro da mensa: ciliegino, datterino e midi plum”. “Dieci anni fa, con l’inizio inesorabile dei cambiamenti climatici, nell’areale…
Interessante intervista, pubblicata stamani sulla rivista di settore Freshplaza, all’amico e cliente Antonio Mancini, dell’omonima azienda agricola di Teano (Caserta). “Scegliere di coprire le mie ciliegie con il telo anti pioggia ha rappresentato una vera svolta. Visti i cambiamenti climatici, infatti, la rete anti pioggia WPI è l’unica soluzione per garantire il raccolto”. Rispetto ai…
Le parole entusiaste dell’amico e cliente Raffaele Brio Albano, giovane imprenditore, manager di un’azienda specializzata in frutticoltura e suddivisa in 3 corpi aziendali, per una superficie totale di 40 ettari di cui 10 sono coltivati a kiwi. A capo delle aziende Mia Fruit di Sparanise (Caserta), Afa Fruit di Cellole (Caserta) e dell’azienda agricola Raffaele…
In una recente intervista sulla rivista di settore “Kiwi informa”, il prof. Neri, del Dip. Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali – Università Politecnica delle Marche, parla del progetto, in collaborazione con AGRINTECH, “REti Multifunzionali per l’Agricoltura di pREcisione” – REMARE. Lo studio ha evidenziato l’impatto delle reti foto selettive sulla qualità della luce trasmessa e…