Lumigrey, tra i nostri prodotti di punta, si conferma uno strumento fondamentale per combattere i danni provocati dai cambiamenti climatici.
Entusiaste le parole di Antonino Bonvento, titolare dell’omonima azienda agricola di Scicli, con 5 ettari coltivati al pomodoro da mensa: ciliegino, datterino e midi plum”.
“Dieci anni fa, con l’inizio inesorabile dei cambiamenti climatici, nell’areale della Sicilia meridionale è sorta l’esigenza di adeguare i processi produttivi alle nuove condizioni.
Bisognava fare qualcosa per proteggere le piantagioni nei periodi caldi e di massimo irraggiamento solare.
Lumigrey, con la sua capacità di regolare la temperatura interna della serra – prosegue il produttore – ha vantaggi molteplici, a cominciare da un minore fabbisogno in fase di fertirrigazione della pianta.
Inoltre si ottiene anche un aumento del tasso d’umidità all’interno della serra che in estate volge naturalmente a una maggiore secchezza.
La capacità di limitare i raggi infrarossi permette agli schermi Lumigrey di esercitare un buon controllo delle temperature sotto copertura. Inoltre la luce viene in parte riflessa e in parte dispersa, ottimizzandone la diffusione nell’ambiente sottostante.
“In commercio esistono diversi prodotti concorrenti, ma ciò che contraddistingue la rete Lumigrey sono le rifiniture dei bordi, con l’applicazione di una particolare bandella di rinforzo sui quattro lati, in colore verde, nella quale viene inserito un cordino per fissare la rete sulla struttura serricola”, conclude Bonvento.
Clicca qui per l’articolo completo Lumigrey ottimo strumento ai danni provocati dai cambiamenti climatici
Schermi riflettenti Lumigrey® – fotogallery