Mercato italiano del kiwi: le minacce sono Grecia e cimice asiatica

Iridium giallo_kiwi

Mercato italiano del kiwi in difficoltà: la campagna 2019/2020 si apre con incognite di mercato e fitosanitarie. Da una parte, la Grecia sta diventano un competitor sempre più rilevante, dall’altra la conta dei danni della cimice asiatica ha numeri drammatici. Basti pensare che oggi si cerca di fare una stima dei danni anche nel Lazio, dove…

Cimice asiatica: tutte le azioni per contrastarla

cimice asiatica

La cimice asiatica è balzata tristemente alle cronache per i gravi danni che è in grado di causare alle colture. Questa tipologia di insetto, infatti, si nutre perforando in profondità i tegumenti dei frutti, provocando imperfezioni oppure necrosi. Gli attacchi causano gravi deformazioni ai frutti che risultano non più commercializzabili, con perdita, in alcuni casi, anche dell’intera…

Difesa delle colture frutticole dagli insetti con minore utilizzo di pesticidi

reti iridium

Iridium e le sue molteplici funzioni: oggi su FreshPlaza si è messa in risalto la sua capacità di contrasto ai fitofagi. Proposte come nuova tecnologia di gestione della luce nei frutteti, a tutto vantaggio del processo di fotosintesi, le reti Iridium®  si sono affermate, infatti, anche come reti di protezione anti-insetto. Studi di autorevoli enti come…

Reti multifunzionali: incontro tecnico sulle soluzioni tecniche Agrintech con lo sguardo verso l’agricoltura di precisione

Foto-selezione di Iridium

Iridium® 10 years: sta suscitando grande interesse da parte di tutte le riviste del settore l’imminente incontro previsto mercoledì 23 gennaio a Faenza (RA) in ottica di reti multifunzionali . Controllo della luce, difesa contro la cimice asiatica e altri insetti infestanti e protezione specifica delle coltivazioni: tutto questo e molto altro è Iridium®. Il…