Interessante articolo pubblicato sulla rivista di settore “FreshPlaza” ci fornisce ulteriori importanti vantaggi sull’utilizzo dei nostri schermi termo-riflettenti Lumigrey.

Ce ne parla Manuel Angri, presidente di Agrieuropa, con sede a Terracina (Latina), nel cuore dell’agro pontino, che ha scelto la tecnologia Lumigrey® per la coltivazione di valeriana.

Questa referenza è prodotta e commercializzata presso la cooperativa 12 mesi l’anno.

“Da quest’anno – ci spiega – visti i cambiamenti climatici abbiamo adottato il telo con maglia ombreggiante dell’80%, abbandonando quello al 60%.

Sono numerosi i benefici riscontrati, primo fra tutti una crescita omogenea della valeriana, la riduzione dello stress idrico, una maggiore schermatura dei raggi ultravioletti e una riduzione della temperatura in serra di circa 5 gradi centigradi e migliora il benessere degli operai in serra.

È anche grazie all’ausilio di questo schermo riflettente che riusciamo a produrre la valeriana anche nel periodo estivo”.

“Un grande vantaggio nell’utilizzo di questo schermo riflettente – spiega inoltre Daniele Marangoni, dell’omonima azienda agricola di Terracina (Latina), socio di Agrieuropa – è la riduzione dell’evapotraspirazione della coltura, che si traduce in un risparmio idrico del 40%.

“Grazie a Lumigrey – dice in conclusione Manuel Angri – Agrintech ha risolto una problematica molto sentita per Agrieuropa: il risparmio idrico.

Da anni infatti la nostra cooperativa è attenta a un uso sostenibile e razionale della risorsa idrica e mette in campo strategie per la sua tutela.

I nostri soci sono provvisti di vasche di raccolta per le acque. Agrintech a mio avviso, ha sviluppato l’innovazione giusta per un’agricoltura che è al passo con i tempi.

 

Clicca qui per visualizzare l’articolo completo