Iridium: le nostre reti fotoselettive permettono il controllo su luce e temperatura.
Una frutticoltura di qualità passa attraverso il controllo di tutte le variabili, a cominciare dalla luce.
E’ necessario, sappiamo bene, garantire alla pianta il maggior apporto di luce possibile che le permetta una crescita rigogliosa.
Ma è altrettanto importante, al contempo, assicurarle anche la giusta temperatura, in modo da non pregiudicarne lo sviluppo.
Le reti fotoselettive permettono una riduzione della quantità di luce che raggiunge la pianta, aumentando al contempo il tasso di fotosintesi.
La luce (a certe lunghezze d’onda) genera effetti anche sulla forma delle piante (sviluppo in altezza, numero di rami, stato vegetativo, etc.) .
E’ fondamentale monitorare gli aspetti cruciali della vita delle piante; dalla fotosintesi, alla colorazione/maturazione dei frutti; dalla pezzatura, al tenore zuccherino (grado Brix), fino al contenuto di sostanza secca e alla conservabilità.
Interessanti anche gli effetti anti-UV delle reti colorate (il che rende decisamente più vivibile l’ambiente all’interno dei frutteti coperti), o quello anti-scottature, o la capacità di alcune tipologie di reti colorate (come quelle perla) di ottenere una migliore diffusione della luce.
L’eccellente difesa da insetti dannosi effettuata da Iridium, ne fanno un prezioso strumento tecnico, capace di assolvere a molteplici funzioni.
Di seguito l’articolo completo pubblicato su FreshPlaza
Iridium: importanti studi ne confermano i grandi vantaggi